Le catene da neve sono un accessorio indispensabile da portare in auto perché vi permettono di continuare a circolare su strade ricoperte di neve e ghiaccio e sono una valida ed economica alternativa agli pneumatici invernali.
D’inverno sulle strade urbane ed extraurbane si può trovare un abbondante caduta di neve o formazioni di ghiaccio ed aver montato i pneumatici invernali, in molti casi, non basta per questo è necessario comprare un set di catene da neve che siano compatibili con l’auto e che vi permettono di proseguire il viaggio.
IMPORTANTE nel periodo dal 15 Novembre al 15 Aprile è obbligatorio l’utilizzo di pneumatici invernali e/o catene a bordo.
Quali scegliere
La scelta delle catene più idonee alla vostra vettura dipende dai tipi percorsi ove verranno utilizzate e dalle sue caratteristiche. La maggior parte delle vetture che montano ruote di diametro tra i 13” ed i 17” sono considerate catenabili mentre quelle con un diametro superiore ai 17” vengono chiamare non catenabili (perché lo spazio tra il pneumatico, sospensione e parafango è molto piccolo). In tal caso si deve optare per catene con uno spessore di 7 mm o per catene con fissaggio esterno.
Per sapere se la vostra vettura sia catenabile e non catenabile bisogna guardare sul libretto di uso e manutenzione o farsi consigliare dal proprio meccanico di fiducia.
Quale modello
In commercio ci sono vari tipologie di catene con caratteristiche tecniche e prezzi completamente differenti. Da non dimenticare che al momento dell’acquisto bisogna trovare la catena col montaggio più facile.
Ci sono due tipi di catene omologate:
-
la catena a Rombo, è la versione più diffusa e con un costo nella media ma anche facili da montare e idonee per chi ne fa un uso quotidiano
-
la catena a Ragno, è la versione più versatile e molto costosa ma ha un montaggio molto facile, diretto sul cerchio, ed può essere usata su vetture con ruote non catenabili.
Di seguito alcuni modelli di catene Konig, leder nel settore, suddivisi per tipologia:
Catene | Modello | Misure |
![]() |
CK7 060 – CK7 065 |
Cliccando sul modello si possono visualizzare le relative misure. |
|
CD9 010 – CD9 015 |
Cliccando sul modello si possono visualizzare le relative misure. |
|
K11 – K12 |
Cliccando sul modello si possono visualizzare le relative misure. |